,

MUROS DE ARTE – Arte e identità nel muralismo sardo

Manifestazione di approfondimento, confronto, studio e di espressione artistica e creativa intorno al fenomeno del muralismo in Sardegna. 5/6/7 Dicembre 2022, Manifattura Tabacchi a Cagliari Convegno – dibattito sull’evoluzione…

OIS – Orientamento e Imprenditorialità Sociale per soggetti in misura penale

OIS (Orientamento e Imprenditorialità Sociale per soggetti in misura penale) è un progetto rivolto a persone detenute, ex detenute o soggette a misure alternative al carcere che punta a migliorare attraverso una serie di azioni la qualità…

Percorsi di auto imprenditorialità per detenuti. Presentato a Cagliari lo stato di attuazione del progetto OIS

"OIS. Orientamento e imprenditorialità sociale. Un bilancio in itinere del progetto" è il titolo dell’evento che si è svolto giovedì 28 luglio negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagliari.Il progetto OIS è rivolto a persone detenute,…

Dalla terra alla tavola: laboratori sulla trasformazione alimentare nella terra dei centenari

Dalla terra alla tavola: la trasformazione alimentare nella terra della longevità” è il titolo del progetto che si è svolto dall’11 al 24 luglio nel Convitto Agrario di Tortolì in Ogliastra.  A proporlo è stata la Cooperativa…

Dalla Cina all’Ogliastra, la via del té solidale

Progetto coinvolge coop sociali e Istituto Agrario di Tortolì Varietà cinesi di tè nero coltivate in Sardegna con sistemi innovativi e agricoltura di precisione. Si chiama "La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale…

La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e innovativa

La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e innovativa. Un progetto di Alea Coop “La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e innovativa” è il titolo del progetto promosso dalla cooperativa…

In Sardegna la “Via della Seta” parte con un progetto agricolo per coltivare tè nero

“La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e innovativa”, questo l'ambizioso progetto imprenditoriale del comparto agricolo sardo Un particolare ed ambizioso progetto imprenditoriale nel comparto agricolo,  vede…

All’Agrario si coltiva il tè nero cinese

Tortolì, l’iniziativa dell’istituto si inserisce nel progetto “La via della seta”22 APRILE 2020 TORTOLÌ. Il famoso tè nero cinese sarà coltivato nei terreni dell’Istituto agrario di Tortolì, in zona san Giovanni. Il dirigente…

“Le vie del tè”, la Sardegna terra di esperimenti d’eccellenza in ambito agricolo

Un giardino del tè cinese in Sardegna, precisamente in Ogliastra, con le piantine affidate a studenti e soggetti socialmente deboli coinvolti in un percorso di formazione finalizzata all’inserimento lavorativo attraverso il ricorso di…

Dalla Cina all’Ogliastra, la via del té solidale

Progetto coinvolge coop sociali e Istituto Agrario di Tortolì Varietà cinesi di tè nero coltivate in Sardegna con sistemi innovativi e agricoltura di precisione. Si chiama "La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale…